La Costellazione ha tre passaggi:
1 – La Costellazione sulla nostra famiglia d’origine.
2 – La Costellazione della Mia Anima.
3 – La mia Costellazione vive nell’età dell’oro. E io con lei.
A questo punto del lavoro sulla mia Costellazione, si solleva un forte dubbio. Ma sicuro che il termine… Costellazione.. va bene? Si, è un buon simbolo per indicare un sistema. E grazie a questa visione allargata della famiglia d’origine, delle mie esistenze parallele o in più e più storie (questo non lo so ma so che non sono solo questa esistenza) sono riuscita a fare luce e pulizia su parecchi sommovimenti della mia interiorità che, sinceramente erano d’impiccio e di rallentamento. Quando non di disagio. Mi sento più chiara e risolta. Non tutto, ma vedo le tappe fatte. Torniamo al termine “Costellazione”. Data la mia raggiunta coscienza di “terrestre” questo termine non mi risponde adeguatamente. Diciamo che: questo termine non basta. Questa definizione risponde alla mia parte “anima”, quella che corrisponde alla mia partecipazione a persone ed eventi che mi hanno preceduto e alle quali sono in qualche modo connessa. Almeno fino a che me ne rendo conto. E’ importante che me ne renda conto, perché la Forza ancora legata a quei fatti, eventi, emozioni, serve a me. C’è un’eredità che sta là, sospesa, tra cielo e terra. Di energie, di conoscenze, movimenti della psiche e dei corpi. Un patrimonio che serve qui.
Per cui: Costellazione. E accanto che definizione trovo per definire più adeguatamente il mio stare qua con i piedi per terra Il mio qui e ora?
Mi interrogavo stamattina: ero ad un semaforo… la parola è arrivata: “Organismo”.
Organismo.
E mi sovviene una visione del mondo: L’universo organico.
Detto così: L’universo organico, risponde a tutte e due le dimensioni, della mia parte animica e del mio essere un corpo di carne e ossa. Io sono Uno. Così mi voglio definire. Ma “universo organico” mette ancora in prima parola un qualcosa di vasto, grande, che anche sono certo, ma io sto vivendo il qui e ora in cui ho più a che fare con necessità molto terra terra che con l ‘intero universo.
Per cui: “Universo organico”, ancora mi terrebbe spostata più sui cieli che sulla terra; più nell’anima che nel corpo. Io ho bisogno di una definizione che dica tutta la mia terrestrità, carne, ossa, bisogni e che allo stesso tempo sia – sempre – connessa con ciò che sono come psiche, come anima. Una definizione dell’essere donna/uomo che contempli tutte le potenzialità che so di avere, anche se ancora faccio fatica ad usare, ma che sono mie del mio essere terra. Insomma, non voglio che la mia forza prenda la via del cielo, che se ne vada a foraggiare dimensioni – che anche sono – ma che per esistere si alimentano dell’energia che invece mi serve per agire qua, nel mondo per terra.
“Organismo cosmico” questa definizione mi viene incontro. Eh, la prima parola l’avverto più concreta, più centrata qui, per terra,più che nei cieli.
“Organismo cosmico”.
Mi risuona. E mi fa subito pensare a un astronave. Allora ci siamo. Per adesso è il termine giusto. Poi, so già, procedo io e avrò bisogno di altre definizioni di me. Work in progress!!
Userò ancora il termine “Costellazioni” perché mi è più facile comunicare con chi le conosce e le frequenta. Ma mi orienterò sempre più verso un’organicità cosmica.
Qualcuno me l’aveva detto: la donna cosmica. Bè, giochiamoci su!
Dopo questa introduzione continuerò. Portando qui l’esperienza di questi ultimi mesi.
Francesca Salvador 18/09/2015
come riferimento: Serendipity, ed. Io sono, 2015; Tre libri, ed. Youcanprint, 2015; Nel paese dei balocchi, ed.Youcanprint, 2013.
SE VUOI SAPERNE DI PIU' SULLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE E IL PERCORSO CHE PROPONE, TI INVITIAMO A CONSULTARE LE SEGUENTI SEZIONI:
Se vuoi saperne di più sulla nostra organizzazione e il percorso che propone, ti invitiamo a consultare le seguenti sezioni:
Puoi anche contattarci al seguente indirizzo: info@centrokuun.it.SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA
Eugenia Castelli
Si, cosmica mi piace!
Francesca Salvador
Bene ! al prossimo